Cos'è la TENS?
TENS, è l'acronimo di Stimolazione Elettrica Nervosa Transcutanea, una tecnica medica complementare, utilizzata sorattutto per controllare condizioni dolorose acute e croniche.
La TENS tramite un generatore elettrico favorisce il passaggio di corrente a bassa tensione attraverso la pelle, che attivano fibre nervose riducendo la percezione del dolore.
Il generatore elettrico viene utilizzato per erogare impulsi indolori, i quali dovrebbero essere percepiti dal paziente come una sensazione di formicolio
Quando è consigliata la TENS?
La stimolazione nervosa elettrica transcutanea è utilizzata in una varietà di contesti clinici per il trattamento di diverse condizioni associate a dolore acuto e cronico. TENS è indicata in molte patologie come:
- Disturbi articolari (come l'osteoartrite del ginocchio, la sindrome femoro-rotulea...)
- Recupero dopo esercizio fisico
- Disturbi nervosi (nevralgia)
- Recupero post operatorio
- Cervicalgia
- Mal di schiena
- Dolori reumatici
– Dolori alle ossa
– Tendinopatie
– Lombalgia
– Lombosciatalgia
– Epicondilite
– Dorsalgia
– Distorsioni
La Stimolazione Elettrica Nervosa Transcutanea (TENS) è spesso utilizzata nei soggetti che non possono assumere farmaci antidolorifici, a causa di intolleranze o di effetti collaterali indesiderati.
Per saperne di più vi invitiamo a chiamarci in studio allo 031644744 per parlare con i nostri esperti, oppure direttamente online potete lasciare il vostro contatto nella sezione informazioni attraverso il link qui sotto e verrete presto ricontattati.