Cos'è la proctologia?
L’ambulatorio di colo-proctologia è rivolto alla diagnosi e alla cura di Pazienti affetti da patologie ano-rettali.
Le patologie di più frequente interesse colo-proctologico sono:
- Emorroidi, ragade anale, ascesso perianale, fistola perianale, cisti sacro-coccigea condilomatosi anale, prolasso rettale, rettocele, neoplasie benigne e maligne ano-rettali.
Quando è consigliata una visita specialistica?
I sintomi che più spesso portano il Paziente al consulto proctologico sono:
- Dolore anale, prurito anale, bruciore anale, sanguinamento anale, comparsa di rigonfiamento anale, stitichezza, incontinenza.
La visita proctologica si compone di 3 fasi:

La visita medica ambulatoriale non richiede alcuna preparazione domiciliare.
Al termine della visita, a seconda della patologia riscontrata, il medico provvederà:

- a prescrivere la terapia farmacologica e a programmare un controllo ambulatoriale a distanza;
- a prescrivere eventuali approfondimenti diagnostici (Rx clisma opaco, Colonscopia, Ecografia transanale, Defecografia ecc.) e a programmare un controllo ambulatoriale per la visione degli esami prescritti;
- nel caso in cui la patologia riscontra a necessiti di un trattamento chirurgico, il medico programmerà direttamente nel corso della visita l’intervento chirurgico che potrà essere eseguito, a discrezione del Paziente, sia in regime privato sia attraverso il Sistema Sanitario Nazionale
Per qualsiasi ulteriore informazione non esitate a contattarci telefonicamente allo 031644744 o direttamente da internet tramite il link qui sotto.