Cos’è una visita medico legale?
La visita medico legale è una visita medica specialistica eseguita da un medico legale allo scopo di stabilire l’entità di un danno che può essere causato da un sinistro, da un infortunio, da un incidente sul lavoro o da una pratica medica errata.
Il medico legale è l’unica figura professionale che possiede le autorizzazioni necessarie per effettuare una visita medica finalizzata a valutare una situazione clinica e a documentarla con una relazione valida, che abbia cioè un grado di ufficialità riconosciuto ai sensi della legge.
L’obiettivo della visita è quello di determinare lo stato di salute, la gravità e l’eventuale invalidità conseguente all’evento traumatico che limiterà il paziente dal condurre una vita regolare.
A seguito della visita il medico presenterà una relazione che conterrà i dettagli dell’accaduto, le visite, le terapie a cui il paziente si è sottoposto, tutte le spese sostenute, una valutazione del quadro clinico e la dimostrazione di un possibile danno permanente con le conseguenti limitazioni.
Quando è necessario sottoporsi ad una visita medico legale?
E’ possibile rivolgersi al medico legale in caso di infortuni, sinistri stradali, malasanità o incidenti sul lavoro dove occorre presentare una visita legale di parte
In generale ci si richiede una visita legale di parte quando si vuole, in seguito a un infortunio, sostenere l’entità del danno fisico con una valutazione di parte.
Per qualsiasi ulteriore informazione non esitate a contattarci telefonicamente allo 031644744 o direttamente da internet tramite il link qui sotto.